05/05/2020
05/05/2020
03/08/2019
08/01/2019
11/01/2017
01/10/2016
30/10/2013
01/09/2013
Scopi del progetto:
Lo scopo del progetto è quello di realizzare una macchina in grado di controllare tutte le dimensioni interne ed esterne di componenti torniti in metallo, insieme a caratteristiche funzionali come le bave residue di lavorazione. Tale capacità aggiuntiva rappresenterà un'evoluzione rispetto allo stato attuale della tecnica e sarà il risultato dell'attività di ricerca e sviluppo pianificata nel progetto al fine di soddisfare le nuove esigenze del settore automobilistico. Di conseguenza, saranno garantiti tempi di ciclo limitati e standard di qualità elevati che consentiranno l'implementazione della strategia di Zero Defect Manufacturing.
Risultati del progetto:
Il progetto CoM3 realizzerà una innovativa macchina di misura multitasking compatta per l'uso su banco, destinata al controllo qualità di componenti in metallo realizzati dai subfornitori del settore automotive. Secondo il principio del multitasking, il prototipo CoM3 sarà in grado di eseguire diversi controlli e misurazioni in simultanea grazie all'integrazione di diverse tecnologie che nell’attuale panorama di mercato sono solo parzialmente disponibili, ma sotto forma di macchine di controllo stand-alone. L'integrazione coinvolgerà tecnologie ottiche insieme a sistemi di controllo a contatto già standardizzati.
Valore dei costi ammissibili del progetto (totale): 502.346,00 €
Contributo dei fondi europei (totale): 135.362,00 €
Valore dei costi ammissibili del progetto (partner ZANNINI): 153.415,00 €
Contributo dei fondi europei (partner ZANNINI): 30.683,00 €
Website: www.manunet.net